SOENS "Smart Energy Solutions"

Competenza e professionalità al cospetto dell'ambiente

Le nostre proposte di investimento

Siamo spezializzati nella consulenza tecnica e commerciale per la compravendita di impianti da fonte rinnovabile. Ci occupiano della ricerca dei siti, dello sviluppo, della duo diligence al fine di dare al cliente un ventaglio di soluzioni più adatte al suo target. In questa sezione potete trovare le migliori proposte del momento

News energia

Soens ti aiuta ad essere sempre informato su tutte le novità riguardanti il mondo dell'energia. In questa sezione troverai risposta alle tue domande frequenti. Mettiamo in campo le nostre energie per creare questa pagina di informazioni utili alle persone che operano ed investono nel settore delle rinnovabili

Cristian Sabatino 12/01/2021

L'idroelettrico 4.0

(Rinnovabili.it) – Anche una tecnologia antica e matura come l’idroelettrico necessita di innovazioni in grado di migliorarne performance e ridurne i costi. Per questo motivo il National Renewable Energy Laboratory (NREL) del Dipartimento dell’Energia statunitense ha lanciato il premio I AM Hydrocompetizione multidisciplinare dedicata alle moderne sfide del settore.

La competizione ha concesso ai team partecipanti 120 giorni per sviluppare progetti di produzione intelligente o Advanced manufacturing, macro area che racchiude tutte quelle tecnologie innovative in grado di migliorare prodotti o processi. “Le tecnologie di produzione avanzate stanno rivoluzionando il modo in cui i prodotti sono progettati e costruiti in innumerevoli settori”, si legge sul sito dell’I AM Hydro. “E se da un lato i suoi vantaggi sono ben compresi, dall’altro le opportunità ad alto impatto per incorporarla nell’energia idroelettrica devono ancora essere sfruttate”.

Leggi anche Gli USA accelerano verso le energie rinnovabili, il carbone arranca

Nel dettaglio la gara ha cercato soluzioni innovative per l’idroelettrico in grado di ridurre i costi di costruzione e la frequenza delle riparazioni, migliorando l’efficienza e la produzione energetica. Il DoE ha selezionato undici progetti vincitori che dovranno spartirsi i 175mila dollari in palio. Nel gruppo c’è chi ha messo a punto una soluzione di intelligenza artificiale da integrare nei programmi di ottimizzazione delle pale idroelettriche, e chi ha creato un innovativo rivestimento antivegetativo per contrastare l’accumulo di microrganismi, piante, alghe o piccoli animali sulle superfici dei componenti in acqua.  Chi ha realizzato superfici nano strutturate in grado di ridurre quasi a zero l’attrito. O ancora, chi ha deciso di sfruttare una tecnica di produzione additiva emergente per fornire riparazioni migliorate alle turbine a costi sostanzialmente ridotti.

“La creatività di questo gruppo eterogeneo di concorrenti intersettoriali è stata messa in mostra con i loro contributi ispirati”, ha affermato Tessa Greco, amministratore del Premio. “I loro concept rappresentano il meglio della risoluzione multidisciplinare dei problemi”.

Leggi tutto

I nostri lavori

Prodotti e servizi aziendali

Contatta Soens

Cerca...